Parte dalla Regione Puglia il progetto pilota “Misuriamo la CO2 a scuola” della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA). Obiettivo: controllare, attraverso la concentrazione della CO2, l’areazione in classe per conoscere e ridurre il rischio di trasmissione di Covid-19. (continua a leggere…)
CODICE RIUNIONE cnfhwmrxyz
https://meet.google.com/cnf-hwmr-xyz
Le famiglie possono collegarsi al meet da pc, tablet o smartphone cliccando sul link o aprendo l’app di MEET e digitando il codice riunione
A seguito dell’Ordinanza Regionale n.1 del 5/01/2021 si comunica che le attività didattiche riprenderanno dal 7 al 15/01/2021 in modalità di didattica digitale integrata (DDI). Pertanto, tutti coloro che vorranno effettuare le lezioni in presenza dovranno recarsi a scuola il 7/01/2021 e comunicare la volontà di adottare tale modalità didattica, tramite mail, all’indirizzo di posta elettronica della scuola. Nelle more di tali comunicazioni, per predisporre una adeguata organizzazione, si riterranno in didattica a distanza tutti gli alunni/e che non saranno presenti il giorno 7/01/2021 (salvo eventuali giustifiche). Si precisa che, come previsto dall’ordinanza citata, si potrà optare una sola volta (per tutto il periodo interessato) per le due modalità didattiche.
L’obiettivo del progetto, promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal Ministero dell’Istruzione – è da sempre quello di diffondere e accrescere l’amore per i libri e l’abitudine alla lettura, proponendo occasioni originali e coinvolgenti di ascolto e partecipazione attiva: maratone letterarie, interpretazione di opere teatrali, performance di libri viventi, gare di lettura espressiva, dibattiti sui romanzi…Anche nella nostra scuola sono state svolte attività di lettura, in continuità con il progetto Accoglienza e il progetto Lettura, che hanno dato vita a molti prodotti artistici e a produzioni varie.
https://www.sfogliami.it/fl/213603/vkf7j58v54xntkyfh173undfc4dz1cu
https://www.sfogliami.it/fl/214026/srrcph5bbgcmcsem5hr6szqyrnp27n
Articolo Foggia tra storia e memoria-La buona scuola diventa protagonista